Ogni anno viene sviluppato un programma educativo basato sull’età e sulla preparazione del gruppo di bambini frequentanti, con lo scopo di divertirli e di stimolare la loro attenzione e la loro voglia di fare. Ecco alcuni esempi:
Un percorso che ha dato molte soddisfazioni, un percorso da rifare ogni anno, un percorso pieno di stimoli !!!
Siamo partiti dalla pannocchia da mangiare e da sgranare per poi proporre un percorso sensoriale con mais cotto e chicchi di mais crudo ,...
leggi tutto
Non è autunno senza uva e allora facciamo conoscere l'uva in modo alternativo , con un percorso sensoriale ...
Appena entrati nella stanza si sono seduti tutti intorno e hanno iniziato a mangiare di gusto, poi i più piccoli hanno dato il via alle...
leggi tutto
Scipriamo la zucca, allora per prima cosa la solleviamo, la battiamo , la facciamo rotolare e scopriamo così che è pesante e che fa un bellissimo rumore quando sbatte, perchè è forte ci fa chiudere gli occhi dallo spavento ma subito dopo ci viene un...
leggi tutto
Dopo essere andati nel bosco ad assaporare l'arrivo dell'autunno con i suoi magnifici colori e i suoi profumi , scopriamo e inventiamo quadri d'autunno ... Diamo ai bimbi del materiali prestabilito , un bel foglio incorniciato un pennello e della...
leggi tutto
Dopo la zucca, l'uva eccoci ad esplorare il melograno ( questo sconosciuto ), che da tantissime sensazioni e possibilità di utilizzo...
Lo stupore nel tagliarlo con quel succo rosso intenso che ti colora le mani, per poi all'interno avere una...
leggi tutto